L’Audio Forense in Italia, e il mondo delle perizie foniche e dei periti fonici, questi sconosciuti.
L’analisi dell’onda sonora, la sua pulizia, l’analisi su possibili manipolazioni, il riconoscimento della voce, le trascrizioni e la psicoacustica…
Sono solo alcune delle sfide che affrontiamo nel quotidiano con e per la Legge…
Con le moderne tecnologie di registrazione alla portata di tutti, questo mestiere poco conosciuto necessita di competenze, e considerazione da parte degli addetti ai lavori…
Essere confusi con sbobinatori che spesso non sanno scrivere nemmeno in italiano corretto…
Non è Leale… e forse nemmeno Legale.
Condivido questo intervento fatto da Marco Perino, Perito Fonico Forense, titolare dello studio Prosuono, insieme al Dott. Paolo dal Checco.
Il tema affrontato è stato quello del restauro della voce a scopi forensi, andando a vedere dal vivo anche come operare con i software PRAAT e IZOTOPE RX.
Grazie alle organizzatrici Chiara Meluzzi e Sonia Cenceschi insieme a Forensics Group.
Per chi volesse maggiori informazioni su questo mondo:
– Marco Perino (marco.perino@prosuono.com)
– dott.ssa Chiara Meluzzi (chmeluzzi@gmail.com)
– dott.ssa Sonia Cenceschi (sonia.cenceschi@supsi.ch)
– dott. Paolo dal Checco (https://www.dalchecco.it/)
Informazioni e Preventivi
Mail : info@prosuono.com
Legal Mail (PEC): marcoperino@pec.it
+390159526958
Maricosty Sa
19:00 18 Feb 22
Do 5 stelle per la professionalità, la celerità con cui ho avuto risposta ed il risultato del servizio richiesto ovvero la pulizia di un file audio. Vivamente consigliato.
Stefano Tumiati
15:35 24 Nov 21
Marco è un'ottimo professionista. Competente in ambito audio, sempre disponibile e gentile. Aperto al confronto.
Scrivi un commento